Il pelo nasce da una particolare struttura della pelle, detta follicolo pilifero: qui è presente la vera e propria radice del pelo, la parte viva di esso.
Alla radice del pelo, irrorata di vasi sanguigni e a contatto con i nervi, sono sempre presenti altre due strutture, cioè una ghiandola sebacea ed un muscolo erettore del pelo; la prima si trova in comunicazione con il follicolo pilifero e, tramite esso, secerne una sostanza grassa e oleosa, il sebo, che ha la funzione di ammorbidire la pelle. Il secondo invece, molto più piccolo dei normali muscoli scheletrici, è connesso direttamente al pelo e contraendosi è capace di causare il fenomeno dell’orripilazione, comunemente chiamato “pelle d’oca”.
Si distinguono due tipi di peli: peli a vallo (lanugine) che sono morbidi, corti, sottili e non pigmentati, sono presenti in ambedue i sessi dall’infanzia fino all’età intermedia.
Peli terminali: lunghi, grossi e pigmentati, si sviluppano in diverse zone della cute e in diverse età. Peli ambo sessuali: si sviluppano nella pubertà in ambedue i sessi, nelle donne le parti interessate sono: pube e ascelle. La crescita di questi peli è controllato dai bassi livelli di androgeni prodotti dalla corteccia surrenale e nella femminile dall’ovaio.
Peli costituzionali: non dipendono dalla stimolazione ormonale (capelli, ciglia, avambracci, gamba, ecc) sono presenti prima e dopo la pubertà.
Peli sessuali testoidi: parte superiore nel triangolo pubico, barba, baffi etc.
Un’abnorme crescita di peli, nelle donne, e a seconda della gravità viene clinicamente distinta:
- Ipertricosi: comparsa di peli in zone dove normalmente ci sono (gamba, avambraccio etc)
- Irsutismo: comparsa di peli in zone che normalmente dovrebbero essere glabre (volto, dorso etc) questi peli sono grossi, duri, etc.
- Virilismo: aumento dei peli, in concomitanza si hanno trasformazioni somatiche caratteristiche dei maschi.
Gli ormoni che espletano il ruolo più importante nel controllo della crescita dei peli sono gli ormoni androgeni:
- Testosterone
- DEA-S Deidroepiendrosterione solfato
- Androstenedione
- D. 4 . Androstenedione.
Hai problemi di peluria in eccesso? Contattaci per un check up gratuito, studieremo il tuo caso nello specifico e sapremo consigliarti il metodo più efficace per sconfiggerla.