Informativa privacy ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”)
Corda Rosella Estetica & Cosmesi Ortodermica, con sede legale in via Pietro Nenni 1 09027 – Serrenti (SU) Italia e P. IVA 02000680922, nella persona di Corda Maria Rosella, CF CRDMRS58R52I667W, in qualità di titolare del trattamento, dei dipendenti e dei collaboratori tiene alla cura e alla riservatezza dei vostri dati personali. Al fine di poter prestare al meglio i propri servizi ed ottemperare allo stesso tempo agli obblighi di carattere civile e fiscale è necessario raccogliere alcuni dati che vengono raccolti presso l’interessato sia nel rapporto diretto in azienda, sia attraverso le richieste che ci vengono fatte tramite il sito, i social, la mail, il telefono e Whatsapp o dati resi pubblici dal soggetto interessato. Tutti i vostri dati vengono trattati ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e del d.lgs. 101/2018 relativi alla protezione dei dati personali.
1. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI (quali sono i dati oggetto del trattamento)
I dati trattati comprendono, o possono comprendere:
• Relativamente ai fornitori: cognome, nome, ragione sociale, codice fiscale ed altri numeri di
identificazione personale, partita iva indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, IBAN,
• Relativamente ai clienti: oltre ai dati sopra indicati, potranno venir trattati stato di salute,
maternità, patologie, patologie pregresse, terapie in corso, allergie, abitudini alimentari, stili di vita
(alcool, fumo, diete speciali, etc). Questo perché prodotti e trattamenti richiedono una conoscenza
approfondita del cliente, in particolare in relazione al suo stato di salute, a potenziali allergie e stili
di vita e a tutto quello che possa influire sul trattamento o sull’uso del prodotto
2. FONTE DEI DATI (qual è l’origine dei dati trattati)
I dati sono raccolti direttamente presso l’interessato o presso terzi, anche mediante la consultazione di
banche dati quali quelle messe a disposizione dalla camera di commercio, di siti di intermediazione ai
quali il cliente/fornitore ha preventivamente prestato il consenso o da banche dati o informazioni
palesemente pubbliche quali siti internet, giornali, etc.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO (qual è lo scopo del trattamento dei dati)
Il trattamento dei dati degli Interessati è effettuato dal Titolare nello svolgimento delle sue attività
economiche e commerciali per finalità connesse quali:
1. Gestione della clientela
2. Gestione dei fornitori
3. Adempimento di obblighi fiscali e contabili
Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è:
o Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o
all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso Il cui fondamento
trova riscontro in una base giuridica dello Stato membro o l’interessato ha espresso il
consenso al trattamento dei propri dati personali per la specifica finalità (1,2) o Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare
del trattamento (3)
4. NECESSITÀ DEL CONFERIMENTO (cosa comporta il rifiuto di conferire i dati)
Il conferimento è obbligatorio per i soli dati il cui trattamento è imposto da un obbligo di legge.
Tuttavia, il conferimento dei dati degli Interessati potrà essere necessario e, in mancanza, non sarà
possibile effettuare le prestazioni richieste e adempiere agli obblighi e impegni derivanti da tale
prestazione.
5. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO (con quali modalità vengono trattati i dati)
I Dati saranno trattati dal titolare con sistemi elettronici e manuali secondo i principi di correttezza,
lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e
tutelando la riservatezza dell’Interessato tramite misure di sicurezza tecniche e organizzative per
garantire un livello di sicurezza adeguato.
6. CONSERVAZIONE DEI DATI (per quanto tempo vengono conservati i dati)
I dati saranno conservati nel rispetto della normativa applicabile per la protezione dei dati personali per
tutto il periodo di tempo necessario per adempiere alle finalità sopra indicate. In caso di relazione
contrattuale, i soli dati personali funzionali all’assolvimento degli obblighi civili e fiscali saranno
conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e in ottemperanza a detti obblighi (ad esempio
obbligo civilistico di conservare le fatture e la documentazione aziendale per almeno 10 anni). I Dati
Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al
soddisfacimento di tale interesse (ad esempio la tutela giuridica).
7. COMUNICAZIONE, DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI (a chi sono comunicati i dati)
I Dati saranno trattati, nei limiti di quanto necessario, dal personale autorizzato, adeguatamente
istruito e formato, del Titolare nonché dal personale dei soggetti terzi che prestano servizi al
Titolare ed effettuano trattamenti di Dati per conto e su istruzione di quest’ultimo quali
responsabili del trattamento. Più in generale, nello svolgimento delle proprie attività ordinarie
aziendali i Dati potranno essere comunicati a soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e
certificazione delle attività poste in essere dal Titolare, consulenti e liberi professionisti nel contesto
di servizi di assistenza fiscale, giudiziale e in caso di operazioni societarie per cui si renda necessario
valutare gli asset aziendali, enti e amministrazioni pubbliche, nonché a soggetti legittimati per legge
a ricevere tali informazioni, autorità giudiziarie italiane e straniere e altre pubbliche autorità, per le
finalità connesse all’adempimento di obblighi legali, o per l’espletamento delle obbligazioni assunte
e scaturenti dalla relazione contrattuale, compreso per esigenza di difesa in giudizio. I dati di
contatto potrebbero essere comunicati per esigenze del tutto occasionali a clienti e/o fornitori del
Titolare, ad esempio qualora debbano collaborare con tali soggetti ai fini della prestazione dei
servizi.
8. ATTIVITÀ DI PROFILAZIONE E/O ELABORAZIONE AUTOMATICA
Il trattamento dei dati non prevede alcuna attività di profilazione o di elaborazione automatica.
9. DIRITTI DELL’INTERESSATO (quali sono i diritti da esercitare)
L’Interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR
(artt. 15-21), ivi inclusi: ricevere conferma dell’esistenza dei Dati e accedere al loro contenuto (diritti di
accesso); aggiornare, modificare e/o correggere i Dati (diritto di rettifica); chiederne la cancellazione o
la limitazione del trattamento dei Dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è
necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o altrimenti
trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione); opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali
www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
ricevere copia in formato elettronico dei Dati che lo riguardano come Interessato, quando tali Dati
siano stati resi nel contesto del contratto e chiedere che tali Dati siano trasmessi ad un altro titolare del
trattamento (diritto alla portabilità dei dati). Per esercitare tali diritti l’Interessato può contattare il
Titolare del trattamento inviando una comunicazione a: Corda Rosella Estetica & Cosmesi
Ortodermica, via Pietro Nenni 1 09027 – Serrenti (SU) Italia o via PEC a rosellacorda@pec.it. Nel
contattarci, l’Interessato dovrà accertarsi di includere il proprio nome, email/indirizzo postale e/o
numero/i di telefono per essere sicuro che la sua richiesta possa essere gestita correttamente.